Il diabete è una malattia metabolica molto comune, la quale è diffusa ovviamente a livello globale e va a colpire milioni di persone ogni anno. In generale, si tratta di una condizione che va ad alterare il normale funzionamento del nostro corpo che non riesce a gestire normalmente i livelli di glicemia, ovvero i livelli di zuccheri nel nostro sangue.
Come ben sappiamo, esistono due tipi di diabete, ovvero il diabete di tipo uno, la quale è una malattia autoimmune che impedisce al nostro corpo di andare a produrre l’insulina.abbiamo poi invece il diabete di tipo due, in questa condizione il corpo non va ad utilizzare correttamente l’insulina e ciò può essere influenzata anche da fattori genetici.
Oltre ai fattori genetici, il diabete di tipo uno può essere influenzato anche da fattori ambientali, come ad esempio la dieta o anche lo stile di vita. Una domanda però che molti si fanno è come effettivamente riuscire a guarire dal diabete. In questo articolo, quindi andremo a vedere come affrontare questa malattia.
Come si fa a guarire dal diabete
Prima di andare a vedere effettivamente come fare a guarire dal diabete, dobbiamo specificare alcune cose. Per quanto riguarda il diabete di tipo uno, la cura definitiva ancora non esiste, dato che si tratta di una malattia autoimmune e il nostro organismo non è in grado appunto di andare a produrre insulina.
C’è però da dire che con un controllo adeguato le persone che soffrono di diabete possono comunque andare a gestire i sintomi e vivere una vita sana.invece, per quanto riguarda il diabete di tipo due, la situazione è più complessa e anche in questo caso non esiste una cura definitiva ma è comunque possibile gestire la malattia andando quindi a ridurre o ad eliminare i sintomi.
Infatti, molti esperti ci dicono che andando a cambiare il nostro stile di vita, andando quindi a mangiare più sano e facendo attività fisica, andando quindi a gestire anche il nostro viso il diabete di tipo due può essere reversibile o anche semplicemente in remissione. Per remissione si intende che i livelli di glicemia dormano nella norma senza utilizzare i farmaci.
come fare a gestire il diabete
Dunque, è importante andare a gestire il diabete in modo tale da vivere una vita sana e senza troppi problemi. Gestire il diabete richiede in ogni caso un approccio a lungo termine e bisogna andare a modificare il proprio stile di vita. Andiamo quindi a vedere quali sono i principali accorgimenti per andare a gestire il diabete.
Innanzitutto bisogna cambiare la propria dieta, la quale è molto importante nella gestione del diabete. Essa infatti deve essere sana, equilibrata e soprattutto a basso indice glicemico in modo tale da andare a controllare i livelli di zucchero nel nostro sangue. Bisogna quindi andare a scegliere degli alimenti che rilasciano gli zuccheri molto lentamente nel nostro sangue.
Ad esempio, si possono scegliere i cereali integrali, la frutta, i legumi e le verdure fresche andando quindi ad eliminare o a evitare i carboidrati raffinati e gli zuccheri aggiunti che possono appunto andare a causare dei picchi glicemici elevati. Si devono evitare ad esempio le bevande zuccherine, gli snack confezionati e i carboidrati raffinati.
Alcuni consigli utili per tenere sotto controllo la glicemia
Oltre alla dieta, la quale deve essere a basso indice glicemico, quindi andando a preferire ad esempio le verdure a foglia verde, la frutta basici glicemico, i legumi, le noci, i semi o anche le proteine magre come il pesce e il pollo, anche l’esercizio fisico è fondamentale per andare a gestire il diabete.
Infatti, l’esercizio fisico ci permette di andare ad aumentare la sensibilità all’insulina andando quindi a ridurre i livelli di zucchero nel nostro sangue. Gli esperti infatti consigliano di fare almeno 150 minuti di esercizio moderato a settimana che può essere ad esempio una camminata, il ciclismo anche semplicemente una nuotata.
Quindi l’esercizio fisico va a migliorare il controllo della glicemia, ma ci permette anche di andare a ridurre la pressione sanguigna andando a migliorare il colesterolo e quindi ci permette di andare a prevenire delle complicazioni da un punto di vista cardiovascolare, ciò infatti è molto comune nelle persone che soffrono di diabete.
Altri consigli
Uno degli interventi più efficaci per andare a tenere sotto controllo il diabete e soprattutto la gestione del peso, dato che le persone in sovrappeso o anche quelle obesa sono più soggette al diabete. Perdere peso quindi può avere un impatto significativo sulla gestione del nostro corpo della glicemia. È essenziale quindi andare a cambiare il proprio stile di vita.
Se a volte i cambiamenti dello stile di vita risultano essere inefficaci, si può anche ricorrere all’uso di farmaci attraverso il trattamento farmacologico per andare a gestire il diabete. Ovviamente in questo caso bisogna comunque rivolgersi ad un esperto in modo tale da decidere proprio trattamento e la propria terapia farmacologica.