Cibi con più vitamina B12: ecco quali sono

La vitamina B12, che poi è anche conosciuta con il nome di cobalamina, è un elemento essenziale, di cui il nostro organismo ha bisogno. Il suo ruolo, è importante, specialmente per quello che concerne la produzione dei globuli rossi, ma anche per il sistema nervoso e il metabolismo delle cellule.

Ma come si assumono? La cosa migliore è farlo tramite l’alimentazione. Gli esperti del settore sottolineano come, la mancanza di questa vitamina, possa portare a dei problemi per la salute, tra cui: affaticamento, problemi di memoria e in alcuni casi, anche danni neurologici gravi. Insomma, cose da evitare sempre, a prescindere dall’età.

Per cui, capito che è una vitamina che si assume solo tramite alimentazione, la domanda che oggi ci poniamo è la seguente: quali sono i cibi che la posseggono. In che modo si possono assumere, nel corso della giornata. Pare che la si possa trovare, esclusivamente, negli alimenti di origine animale.

Vitamina B12: in quali alimenti si trova

Una cosa è certa, gli alimenti che ne hanno in grande quantità, sono quelli di origine animale. In modo particolare: carne, pesce, uova e latticini. Per esempio, se parliamo di carne, la vitamina B12, si trova nel fegato vaccino. Un alimento che e ha a sufficienza, utile per il nostro fabbisogno.

Per il pesce invece, la tipologia che ne ha in maggiore quantità è: il salmone, il tonno, ma poi anche sgombro e sardine. Tutti alimenti, che oltre ad avere la vitamina B12, sono anche ricchi di omega 3, una sostanza che fa bene a cuore e cervello. E non è ancora finita.

Uova e latticini, sono gli altri alimenti in cui si trova la vitamina B12. Una alternativa anche per chi non mangia carne o pesce. Per esempio: latte, uova, yougurt sono anche alimenti ricchi della vitamina B12, anche se non nelle stesse quantità di pesce e carne. Lo stesso vale anche per il tuorlo dell’uvo.

Molluschi e frutti di mare

Tra le altre tipologie di alimenti che contengono la vitamina B12, ci sono i molluschi e i frutti di mare. Per esempio, ad aprire la lista ci sono le vongole, al loro interno la quantità di questa vitamina è davvero elevatissima, per cui è una scelta principale e da attenzionare sempre.

Allo stesso modo, anche cozze e ostriche sono una fonte eccellente. Se si consumano questi alimenti, in modo regolare, si avrà la certezza di potere tenere stabili i valori della vitamina B12, nel nostro corpo. Dando, al tempo stesso, anche un alto contributo per quello che sono i minerali, come zinco e ferro.

Per finire, anche i crostacei non sono da meno, come ad esempio i gamberi. Alla lunga si rivelano una fonte essenziale di B12, anche forse per il fatto che non si trovano sempre a buon mercato. Ad ogni modo, anche con loro, si avrà la certezza di assumere la giusta quantità che serve al nostro corpo.

Ci sono poi alimenti arricchiti con la vitamina B12

Parlando, invece, alle persone che non hanno modo di mangiare pesce o carne, niente paura. Esistono delle alternative, valide allo stesso modo. Come ad esempio, gli alimenti che vengono arricchiti con la vitamina B12. Un tipo di alimentazione, dedicata in modo maggiore a vegani e vegetariani, insomma a chi segue una alimentazione particolare.

Per esempio, i cereali, che molto spesso si assumono la mattina con il latte, sono una fonte di vitamina B12, poi ci sono anche delle bevande vegetali, come il latte di soia, di riso, di mandorla. Tutte bevande, dedicate a chi non prende derivati del latte, piene di questa tipologia di vitamina.

Allo stesso modo anche i muesli, un altro prodotto che si trova in ogni supermercato, e sempre di più apprezzato. Per finire, esistono in commercio, anche tanti integratori e vitamine che dentro hanno proprio questo principio, per cui utili per fare la giusta integrazione per il nostro corpo. A prescindere da chi le assume.

Per finire

Insomma, una cosa è certa, la vitamina B12 è essenziale, per questo motivo è importante che possa funzionare. Ha un ruolo importante, ovvero quello di produrre globuli rossi, utili per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, verso poi gli organi e i muscoli del corpo e cosi via. In caso contrario si va verso l’anemia.

Infine, la vitamina B12, è perfetta per il sistema nervoso, favorisce la produzione della mielina, una sostanza che permette di proteggere il sistema nervoso, e al tempo stesso, facilitare anche la trasmissione di impulsi , tra i vari neuroni. Una carenza della stessa, può portare a dei danni irreversibili. Per cui, da evitare.

Lascia un commento