Lo sgombro è un pesce che può arrivare a misurare anche 50 cm e si presenta con un corpo fusiforme e un capo appuntito. Si tratta di un vorace divoratore e per tale motivo esso possiede una bocca ampia definita con una mascella che ha dei piccoli denti aguzzi. Si può distinguere da diversi fattori.
Lo sgombro si può distinguere dagli altri pesci, perché presenta la sua caratteristica livrea marmorizzata blu, verde e nera sul dorso, mentre sul ventre è bianca. Inoltre, non deve essere confuso con un pesce molto simile chiamato lanzardo. Lo sgombro è molto apprezzato nella nostra cucina per vari motivi, che lo rendono un ottimo pesce.
Si può mangiare sia al naturale o anche in scatola comprandolo direttamente al supermercato e presenta molte caratteristiche utili e benefiche per il nostro organismo. In questo articolo però andremo a vedere se effettivamente lo sgombri in scatola può essere mangiato o può causare problemi al cuore, alle ossa o anche agli occhi.
Alcuni cenni biologici
Lo sgombro è conosciuto anche come maccarello o anche come lacerto, esso vive in branchi ed è diffuso in quasi tutto il Mediterraneo ma anche nel mare del Nord e nell’Atlantico settentrionale. Si tratta di un pesce che rimane gregario anche in età adulta. C’è però da dire che la sua presenza nei mari sembra essere sempre più in diminuzione.
La diminuzione di questi pesci riguarda soprattutto gli esemplari adulti c’è però da precisare che essa risulta essere comunque inferiore rispetto a molte altre specie di pesci. Infatti, la densità di popolazione dello sgombro è sempre in stretta relazione con la presenza dei grossi predatori, come ad esempio i pesci serra, i tonni e le lecce che come ben sappiamo cibano.
Da un punto di vista nutrizionale, lo sgombro è un alimento eccezionale, dato che appartiene alla famiglia del pesce azzurro ed è ricco di sostanze nutritive che servono al nostro organismo per essere in salute e vivere bene.in questo articolo in ogni caso andremo a vedere il anche lo sgombro in scatola.
Valori nutrizionali dello sgombro
Come stavamo dicendo, dal punto di vista nutrizionale esso risulta essere un alimento molto buono per la nostra salute, dato che come ben sappiamo esso appartiene alla famiglia del pesce azzurro ed è ricco di acidi grassi polinsaturi o omega tre come ad esempio possiamo trovare l’acido eicosapentaenoico e docosaesaenoico.
Si tratta quindi di un pesce molto benefico per il nostro organismo e va ad esempio, a proteggere il nostro organismo dalle malattie cardiovascolari grazie alla presenza di grassi buoni. Esso è anche ricco di proteine che sono facilmente digeribili e risulta avere un apporto calorico abbastanza modesto.contiene anche molte vitamine e proteine.
Esso può essere ritrovato in vari modi, infatti viene commercializzato sicuramente fresco, ma anche surgelato o lavorato e inscatolato. Per quanto riguarda il prezzo, dato che è molto diffuso nei nostri mari ha un prezzo abbastanza contenuto ovviamente dipende comunque dalla qualità che si va a scegliere, dato che ovviamente ci sono comunque prezzi differenti.
Lo sgombro in scatola fa male?
Lo sgombro è un pesce che ha tantissime pregi nutrizionali e sostenibili. Come stavamo dicendo, si può tranquillamente trovare nei nostri mari ma comunque la rete commerciale non è abbastanza efficace per andare a fornire sempre il pesce fresco, quindi molto spesso viene congelato. Lo scopri scatola ha difatti, un profilo nutrizionale uguale a quello fresco.
Ciò è possibile grazie alle condizioni di trattamento e alla cottura che fanno modo che le proteine nobili, gli omega tre e il resto rimanga del tutto invariato. Inoltre bisogna precisare che nello sgombri scatola le lische vengono rimosse a mano in modo tale da andare a garantire una maggior sicurezza, sia per i grandi che per i bambini.
Questo alimento può essere comprato sia al naturale o sott’olio ma anche grigliato o in alternativa insaporito ad esempio con le olive, la salsa barbecue o il piccante.con ciò possiamo affermare che lo sgombri scatola ha tantissimi vantaggi e nessuno svantaggio da un punto di vista pratico, nutrizionale e ovviamente di gusto.
Perché è importante avere una dieta mediterranea
Avere una dieta sana ed equilibrata, è sicuramente molto importante soprattutto per la nostra salute che ha bisogno determinati alimenti che ci permettono di ottenere per il nostro organismo le sostanze nutritive necessarie per un corretto funzionamento e la dieta meno mediterranea è sicuramente ottima per questo scopo e per tale motivo apprezzata.
Quindi possiamo affermare che lo sgombro è un esponente molto apprezzato del primo gruppo fondamentale degli alimenti, dato che va a costituire un’ottima fonte di proteine nobili e inoltre, esso appartiene al gruppo del pesce azzurro che contiene tantissime quantità di omega tre oltre a proteine nobili, vitamine e sali minerali.