Sempre più persone hanno cominciato a bere acqua tiepida e limone al mattino, appena sveglie, come prima cosa da ingerire nel corpo. Nella medicina popolare questa bevanda è molto diffusa perché è molto benefica. Inoltre è un’alternativa sana ad altre bevande molto zuccherate che in genere si usa bere a colazione, come i succhi di frutta.
Oppure si può semplicemente bere acqua e limone al posto delle altrettanto valide tisane o tazze di tè. Il suo sapore un po’ aspro, dato proprio dalla presenza del limone, non è piacevole per tutti ma, scoperti tutti i benefici che bere questa bevanda comporta all’organismo, anche i più restii cominceranno ad integrarla nella loro dieta.
Bisogna fare una distinzione: si può tanto preparare l’acqua con il succo di limone quanto l’acqua con la scorza di limone (il frutto deve essere preferibilmente bio e non trattato). Anche i benefici saranno diversi perché ovviamente il succo ne ha alcuni mentre la scorza ne ha altri. Non resta che scoprirli tutti.
I benefici dell’acqua e limone: finzione o realtà?
Se hai sentito dire che acqua e limone è un elisir di salute e benessere, dovresti crederci. Il tutto è dovuto alle proprietà di questo agrume che in genere siamo soliti usare solo come condimento (aggiungiamo delle gocce su insalate, carne o pesce, per esempio). Il limone è un alimento che ben si presta ad essere assunto anche da chi è a dieta perché è ricco di acqua e povero di calorie.
Per via del suo contenuto di Vitamina C, il limone rafforza il sistema immunitario. Inoltre, consumarlo aiuta il transito intestinale e ad eliminare le scorie e le tossine. A tal proposito, per via della sua azione antibatterica, ci aiuta anche ad eliminare i batteri che si sono formati di notte nel cavo orale, contribuendo ad eliminare l’alito cattivo.
Come se non bastasse, questo agrume stimola anche il fegato a lavorare meglio. In più, sembrerebbe che consumare acqua e limone ci renda più energici e pronti ad affrontare le incombenze quotidiane, ed è anche un alleato per ridurre lo stress. Insomma, è straordinario come un semplice bicchiere di acqua e limone possa fare così tanto per la nostra salute!
Acqua e limone: gli effetti sul metabolismo
Molte persone bevono acqua e limone perché convinte che faccia dimagrire. Non c’è un’evidenza scientifica a riguardo anche se gli effetti sul metabolismo e sull’intestino, ci sono. In più, l’acqua e il limone favoriscono la diuresi e la disintossicazione. Acqua e limone è una bevanda alternativa anche alla semplice acqua, da bere per rimanere idratati, che è comunque una cosa che dovremmo fare tutti i giorni.
Rappresenta inoltre una valida alternativa a tante bevande zuccherate e, in tal senso, è sicuramente la scelta migliore per chi vuole tornare in forma. Ciò non toglie che dopo averla bevuta si debba digiunare! Anzi, è importante fare comunque colazione, che è il pasto più importante della giornata, quello che ci aiuta a carburare.
Saltarla non è una scelta saggia, anche perché altrimenti avremmo tutta la mattinata lo stomaco che brontola e difficilmente riusciremmo a concentrarci su ciò che dobbiamo fare. In definitiva, l’acqua e limone può far dimagrire ma solo se facciamo attenzione alle altre calorie che assumiamo. Infatti perdere peso è un “lavoro” importante e simbiotico da fare sia nutrendosi correttamente con alimenti sani ed equilibrati e sia non dimenticandosi di praticare attività fisica.
Come consumare acqua e limone
Preparare acqua e limone è davvero semplice, e puoi farlo appena sveglio, come se ti preparassi il caffè (ma è molto più veloce). Ti basterà infatti solo scaldare l’acqua per farla diventare tiepida. Infatti, è meglio non berla fredda perché potrebbe rallentare la digestione. Troppo bollente, invece, a parte che sarebbe difficile da bere, disperderebbe anche le vitamine contenute nel limone.
Dopo aver reso l’acqua tiepida, spremere mezzo limone al suo interno. Per rendere il sapore della bevanda più piacevole c’è chi ci aggiunge delle foglioline di menta, della cannella o un dolcificante come il miele. L’elisir si può rafforzare anche aggiungendo della curcuma (che è un antinfiammatorio), della malva (che è un potente diuretico e lassativo, ideale per chi soffre di stitichezza).
Ancora, c’è il tarassaco (che spinge ad eliminare le tossine), oppure lo zenzero (che rende la bevanda quel pizzico più piccante, che è un sapore che piace a tante persone, e favorisce la digestione). Per chi è vegano si può optare anche per la stevia (che ha zero calorie, fra l’altro). Subito dopo aver bevuto acqua e limone, ci si può dedicare ad altre attività per una ventina di minuti e poi fare colazione regolarmente.
Effetti indesiderati dell’acqua e limone
Anche se bere acqua e limone può sembrare un’abitudine innocua e, anzi, benefica, ovviamente ci sono anche degli effetti negativi legati a questa bevanda, specie per alcuni soggetti che soffrono già di alcuni disturbi. Per esempio chi soffre di acidità di stomaco, bruciore e ulcere, potrebbe avere solo contro effetti dal bere acqua e limone.
Il limone infatti potrebbe peggiorare i sintomi della gastrite o del reflusso gastroesofageo. Inoltre, il consumo di acqua e limone è controindicato anche per chi ha lesioni interne alla bocca perché l’acido citrico contenuto nell’agrume potrebbe peggiorare e rallentare la guarigione di queste. Infine, non meno importante, consumare assiduamente questa bevanda può rovinare lo smalto dei denti per la sua acidità (meglio dunque non berla tutte le mattine).