Avere in casa piante e fiori è certamente un buon modo per portare colore, allegria e vitalità all’ambiente. Per farlo nel modo corretto è però necessario effettuare tutte le scelte corrette. E se si parla di piante, queste sono legate in particolar modo alla casa che si offre loro, ovvero alla scelta del vaso.
Scegliere un buon vaso non è solo un fattore estetico. Anzi, il più delle volte è importante soffermarsi a chiedersi qual è il reale bisogno della pianta, preoccupandosi solo in un secondo momento di far collimare le sue esigenze con il desiderio di avere in casa un bel vaso di design.
Per fortuna, ci sono alcune regole base dalle quali è possibile partire per non fare errori e per assicurarsi di dare alla nuova pianta tutto ciò di cui ha bisogno per crescere in modo sano e rigoglioso. Un aspetto che donerà benessere anche all’ambiente in cui si deciderà di posizionarla.
Come scegliere il vaso giusto per ogni pianta
Non tutti lo sanno, ma ogni pianta ha bisogno di un vaso specifico che la aiuti a svilupparsi nel modo corretto. È infatti indispensabile preoccuparsi da subito della proporzione tra il vaso e la pianta. Se quest’ultima è compatta può trovarsi bene in un vaso che sia basso e piuttosto ampio.
Se, al contrario, abbiamo a che fare con una pianta alta e slanciata, il vaso dovrà essere robusto e abbastanza alto da bilanciarla durante la sua crescita. In entrambi i casi è importante che il vaso sia anche abbastanza grande da consentire alle radici di espandersi. Se ciò non avviene la pianta rischia di soffrire.
Ovviamente, un buon vaso da vivaio, per quanto esteticamente non sia il massimo, rappresenta sempre la scelta più giusta, soprattutto per i primi tempi. E questo perché consente, tra le altre cose, di tenere d’occhio la pianta durante i primi momenti della sua crescita in casa o all’aperto e di intervenire tempestivamente qualora ce ne fosse bisogno.
I tre consigli per scegliere il giusto vaso per ogni pianta
Abbiamo visto che prendere una pianta e occuparsi di darle l’acqua e della buona terra non basta per garantirle la sopravvivenza. Anche il vaso nel quale si sceglie di farla vivere è di fondamentale importanza. E a tal riguardo ci sono almeno tre consigli da tenere sempre a mente quando si opera una scelta simile.
- Scegliere un vaso proporzionato alla pianta.
- Far sì che il vaso abbia i fori di drenaggio.
- Optare per il materiale più adatto alla pianta.
Come già accennato, scegliere un vaso proporzionato alla pianta e alla sua futura crescita non è difficile e basta concentrarsi sulle dimensioni della stessa. Un altro aspetto importante riguarda, però, i famosi fori di drenaggio. Questi, infatti, consentono all’acqua di uscire dal fondo del vaso evitando che radici della pianta marciscano.
Infine è molto importante scegliere con cura il materiale del vaso per la propria pianta. Perché anche se la differenza può sembrare solo ornamentale, non è affatto così. In linea generale ci si può far consigliare dal vivaio stesso. Ci sono però delle regole base che una volta apprese possono aiutare a compiere la scelta più giusta.
Di che materiale deve essere il vaso
Il materiale con cui è fatto il vaso è molto importante e può influenzare la rapidità e la qualità della crescita di una pianta. Quelli in argilla, ad esempio, mantengono il terreno più asciutto e si rivelano adatti alle piante grasse. Al contempo sono anche la scelta ideale per chi è alle prime armi e rischia di usare troppa acqua.
I vasi in ceramica hanno quasi sempre i fori di drenaggio, mentre quelli in plastica (classici del vivaio) sono, come già visto, perfetti per ogni pianta. Se non piacciono possono essere inseriti dentro vasi decorativi più grandi, dando comunque modo alla pianta di crescere in salute e con tutto ciò che le serve per stare bene.
Ci sono poi i materiali che possono risultare più difficili da gestire come il legno che può provocare marciume alla base e il metallo o la pietra che possono surriscaldarsi (specie se vicino a fonti di calore) e che quindi non sono da usare se si è alle prime armi.
Come far crescere bene una pianta in vaso: conclusioni
Scegliere il vaso giusto per la propria pianta è davvero importante e questo a prescindere da dove si deciderà di tenerla. Se per iniziare la si può conservare nel vaso d’origine, con il passare del tempo è bene procurarsi un vaso che sia grande abbastanza da contenerla e che sia anche del materiale più adatto.
Agendo in questo modo e avendo cura di annaffiarla secondo le sue necessità, sarà possibile garantirsi il massimo del design per la casa, il balcone o il giardino. E tutto senza mettere a rischio la pianta che crescerà in modo rigoglioso diventando più bella e mantenendosi sempre in perfetta salute.