Chi non ha almeno una pianta aromatica sul balcone? Parliamo di una di quelle cose che sembrano proprio italiane come il caffè al mattino o il dolce dopo pranzo può essere basilico rosmarino timo magari una menta insomma ognuno ha la sua pianta preferita quella che non manca mai sul terrazzo o sulla finestra.
E chi può biasimarci visto che queste piante sono facili da curare danno un sacco di soddisfazioni e sono pure utili in cucina le metti lì le guardi crescere magari se hai anche il pollice verde le vedi fiorire aggiungendo un po’ di colore al panorama del balcone poi c’è il profumo inutile dirlo l’odore che emettono quando le tocchi è un po’ come un richiamo alla natura.
Quel tocco di freschezza che non guasta mai e in più si sa l’aromatico ha il suo bel posto in cucina la pasta con il basilico la carne con il rosmarino insomma sono alleati di ogni piatto che si rispetti però come tutte le piante anche loro hanno le loro preferenze quando si parla di sole e se non rispetti quelle potrebbero non dare il meglio di sé.
Dove mettere le aromatiche
Eppure la domanda sorge spontanea meglio metterle al sole o all’ombra? E come fare se il tuo balcone non è proprio quello che si dice esposto al sole tutto il giorno? Beh è un po’ come se stessi scegliendo dove metterle in vacanza alcune vogliono stare al caldo altre sono più shady come direbbero gli anglosassoni più tranquilli all’ombra.
Cominciamo con il sole se il tuo terrazzo si gode una bella esposizione solare per buona parte della giornata allora sei a posto puoi sbizzarrirti a coltivare praticamente tutto senza troppe preoccupazioni salvia rosmarino basilico origano timo questi sono i grandi amanti del sole e su questo non ci sono dubbi.
Queste piante sono perfette per quelle zone che stanno sotto il sole diretto e se le metti lì loro ti ricambiano con profumi e sapori intensi il basilico poi basta metterlo al sole e quello cresce più velocemente di una chiacchiera al bar ma la storia cambia un po’ se hai un balcone più ombreggiato o che prende il sole solo per qualche ora
Come curare le piante aromatiche
Se il sole è solo di mattina o se la zona è semi ombreggiata puoi comunque coltivare piante come la lavanda che ama il sole ma con un po’ più di tregua l’aneto il dragoncello e il prezzemolo. Il prezzemolo e un altro classico che sta benissimo in queste condizioni e se il tuo balcone è perennemente all’ombra possiamo affrontare l’arcano.
Non tutti sono nati per il sole diretto e alcune piante aromatiche si trovano benissimo all’ombra come la menta incredibile ma vero la menta non ha problemi a crescere senza troppa luce se hai una zona ombreggiata è perfetta ti crescerà velocemente in tanti modi diversi tipo quella banana che è una versione più esotica ma altrettanto buona.
Anche il cerfoglio e la melissa stanno benissimo all’ombra se poi se sei un tipo più avventuroso puoi anche provare l’erba cipollina che è un’altra pianta che ama l’ombra con quei suoi fiorellini simpatici che si fanno notare insomma non è che tutto è perduto se hai un balcone all’ombra alcune piante crescono benissimo senza bisogno di troppa luce diretta.
Aromatiche al sole o all’ombra
Ma una volta capito il discorso del sole resta da capire dove metterle. I vasi ad esempio se pensi che i vasi siano tutti uguali beh ti sbagli di grosso la scelta del contenitore può fare la differenza quelli in terracotta ad esempio sono ottimi perché permettono alla pianta di respirare meglio ma sei il tuo terrazzo e ventoso forse è meglio optare per quelli in plastica che trattengono meglio l’umidità e non rischiano di far seccare troppo la terra.
Insomma la plastica ti aiuta con il vento la terracotta con il calore dipende da che tipo di clima hai poi c’è il discorso dei semi se sei paziente puoi partire da lì sono più economici ma richiedono tempo e cura se invece vuoi una soluzione più rapida puoi comprare piantine già pronte non ti dirò che una è meglio dell’altra.
Dipende solo da quanto tempo e voglia hai di metterti a seminare un’altra cosa da considerare è se mettere piante perenni o annuali le perenni come la salvia e il rosmarino sono una scommessa a lungo termine loro non sono sopravvivono ma crescono forti e resistenti negli anni. C’è qualcosa di bello nell’avere una pianta che diventa sempre più grande quasi come se diventasse parte del paesaggio certo non è che ogni anno avrai nuovi sapori ma la salvia e il rosmarino sono sempre perfetti per dare un tocco speciale ai piatti.
Il segreto per far crescere le aromatiche sul tuo balcone
Poi se ti piace sperimentare ogni anno puoi aggiungere delle annuali che ti danno la possibilità di cambiare provare varietà diverse il basilico a foglia rossa per esempio è una chicca che non ti stanca mai poi timo limonato che ha quel profumo che non puoi non apprezzare. Sono quelle piante che nonostante siano annuali ti danno l’impressione di poter provare sempre qualcosa di nuovo insomma coltivare aromatiche sul terrazzo è un po’ come un gioco
Devi imparare a conoscere le tue piante capire le loro esigenze trovare il giusto equilibrio tra sole e ombra non sempre è facile ma è sicuramente divertente. Non c’è niente di più soddisfacente che andare in giardino sul balcone e raccogliere una foglia di basilico appena colta per metterla nella pasta o sentire il profumo del rosmarino quando lo sfiori. Alla fine anche se alcune piante sono più difficili da gestire di altre il gioco vale sempre la candela e se qualche volta non va come previsto beh vuol dire che l’anno prossimo ci riprovi e magari le piante cresceranno ancora più belle.