Ricette veloci: come cucinare le zucchine in tre modi diversi e semplici

Gli esperti di nutrizione consigliano di consumare regolarmente verdure perché contengono minerali, vitamine e fibre che fanno molto bene all’organismo. La natura ci fornisce tanti di questi alimenti fra cui scegliere e, in base alla stagionalità e ai propri gusti, si potranno cucinare sempre vegetali diversi e in maniera variegata.

Fra le verdure più amate da grandi e piccini ci sono naturalmente le zucchine. Esistono diverse varietà ma quello che più conquista di loro è la versatilità. Infatti si possono preparare in tantissimi modi diversi e sono sempre super gustose. Per di più fanno anche bene per il loro spettro nutrizionale davvero interessante.

Ovviamente ognuno ha il proprio modo di cucinare le zucchine (ed in effetti i modi per prepararle sono tantissimi), tuttavia le ricette veloci e facili sono sempre quelle che conquistano di più, anche chi non ama stare dietro ai fornelli e non ha mai tempo per cucinare. Ecco allora tre modi diversi e semplici per cucinarle.

Le proprietà nutrizionali delle zucchine

Prima di scoprire tre modi diversi, semplici e gustosi per cucinare le zucchine, può essere piacevole ricordarsi perché consumarle regolarmente può far bene alla salute. Prima di tutto va detto che sono poco caloriche: infatti 100 g di zucchine contengono 15 calorie, suddivise in 46% carboidrati, 46% proteine e 8% lipidi.

In 100 g di zucchine ci sono: 3,11 g di carboidrati, 1 g di fibre, 1,21 g di proteine, 0,32 g di lipidi. Ma queste verdure contengono anche vitamina A, C, B3 (niacina), B5 (acido pantotenico), piridossina, vitamina E, B2 (riboflavina), B1 (tiamina), folati e vitamina K. Le zucchine sono anche molto ricche di minerali.

Ad esempio le zucchine contengono: potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, ferro, zinco, manganese e selenio. Inoltre in quelle a buccia gialla ci sono anche buone quantità di carotenoidi. Insomma, hanno poche calorie ma contengono fibre, antiossidanti e minerali che supportano il corpo contro fastidi e possibili malattie. Per questo andrebbero consumate regolarmente.

Ricette con le zucchine

Le zucchine, dunque, sono delle verdure che fanno molto bene alla salute e sono perfette anche per chi è attento alla linea dato che hanno poche calorie. Quindi possono consumarle praticamente tutti e la cosa bella è che sono molto versatili, quindi si possono preparare in tantissimi modi diversi e gustosi.

Non solo si possono creare dei gustosi contorni, da accompagnare a piatti di carne e pesce, ma anche dei primi piatti oppure dei secondi molto ricchi. Insomma, basta soltanto avere un po’ di fantasia e gli ingredienti giusti e si possono praticamente consumare ogni giorno in maniera diversa ma sempre assai deliziosa.

Ognuno naturalmente ha le sue ricette preferite con le zucchine, quelle magari tramandate dalle proprie nonne o mamme, però può essere carino scoprire anche altri modi veloci e facili per prepararle. A questo proposito ecco tre modi diversi e semplici per creare dei piatti super sfiziosi con queste verdure che fanno bene alla salute.

Tre modi diversi per preparare le zucchine

Un primo modo per preparare le zucchine può essere fare una pasta con salsa tonnata (fatta con tonno e acciughe), ricotta e un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Le zucchine verranno grattugiate dopo avere cotte in una padella con un filo d’olio e aglio. Questo è un piatto raffinato e leggero, perfetto anche da proporre agli ospiti.

Con le zucchine si può creare anche un pesto, alternativo a quello alla genovese, per condire crostini o pasta. Basterà mettere la zucchina tagliata a pezzi nel boccale del mixer con noci, mandorle pelate, grana grattugiato, basilico, sale e pepe. Quindi aggiungere olio evo e continuare a frullare fino ad ottenere una salsa densa.

Infine, si possono creare delle focaccine senza lievitazione, semplicemente grattugiandole e mettendole in una ciotola con farina, uova, parmigiano grattugiato, lievito istantaneo, prezzemolo tritato, prosciutto tagliato a pezzi, pepe, sale e formaggio a dadini. Queste foccacine si preparano in padella facilmente in poco olio d’oliva, cuocendo per 2 o 3 minuti.

Conclusione

Le zucchine sono delle verdure che piacciono a grandi e piccini e che si possono preparare in tantissime maniere diverse, sempre deliziose e sfiziose. Ad esempio chi non ama cucinare ma adora mangiare, può provare questi tre modi diversi e semplici per portare in tavola questi vegetali. Un primo piatto raffinato, un pesto cremoso e delle focaccine simpatiche…

Queste tre ricette sono facili e veloci, perfette da proporre anche ad amici o parenti o da portare a pranzo a lavoro per gustare qualcosa che fa davvero bene e che appaga il palato. Le zucchine, d’altronde, sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo e dovrebbero far parte della propria alimentazione quotidiana.

Lascia un commento