Cosa accade ai pomodori se li concimi con la cenere? Ecco la risposta

Gestire la coltivazione e la crescita delle piante non è una cosa cosi facile, e in modo particolare quando si parla dei pomodori. Peggio ancora se poi non si è esperti del settore, in alcuni casi serve una quantità di tempo per imparare non indifferente. Un dettaglio importante, ad esempio è la concimazione.

Per i pomodori, nello specifico, è un dato di fatto che di volta in volta, la concimazione e quello che viene usato per realizzarla, deve cambiare. Questo per potere essere certi di dare all’ortaggio un certo sviluppo e una certa crescita, che in caso contrario sarebbe impossibile ottenere e vedere realizzare.

La cenere è uno di questi metodi, tante sono le persone che la utilizzano e che credono sia il metodo giusto per vedere i loro pomodori crescere nella maniera adeguata. Per cui, cerchiamo di capire meglio come stanno le cose e addentriamoci in questo discorso. Alla fine dei conti potremmo rimanere davvero sorpresi.

Come gestire una pianta

Gestire la crescita di una pianta non è facile, si deve partire dalla base e quindi dalla cura del terreno, prima cosa a cui pensare. Assicurarsi, per esempio, che non sia soggetto a nessun tipo di inquinamento ambientale nelle vicinanze. E da li partire per avviare una coltivazione che sia perfetta.

Secondo elemento da prendere in considerazione è l’irrigazione costante: si tratta di una tipologia di innaffiatura che non deve mai mancare e che è la chiave per vedere crescere ogni tipologia di coltivazione. Può essere manuale o anche automatica, ma a prescindere da questo, la cosa importante è che venga eseguita.

Infine: potatura. Passaggio fondamentale che permette di potere eliminare le parti della pianta deboli, cosi come rami o foglie ingiallite. O anche i rami secchi e malati, che non fanno altro che bloccare la crescita del resto della pianta sana. Mettere in pratica con regolarità la potatura porterà dei grandi benefici alla pianta stessa.

Cenere per la concimazione

Ma torniamo al nostro argomento principale, in genere la cenere non è un elemento consigliato per la concimazione. Questo per via del fatto che pare portare dei danni alla pianta stessa, ci sono delle piante ad esempio, che potrebbero avere bisogno di altro per la loro concimazione. Per cui, il segreto è informarsi.

Gli esperti del settore sono certi del fatto che per i pomodori, la cenere sia un prezioso alleato. Questo perchè la cenere che si ricava dalla legna ha al suo interno dei preziosi nutrienti, che poi sono gli elementi essenziali di tutti i terreni alcalini. Per cui, usare la cenere per i pomodori è sempre una scelta perfetta.

A questa tipologia di concime, poi ci si deve sempre ricordare di unire la giusta quantità di acqua di irrigazione. Solo cosi si avrà la certezza di andare nella giusta direzione. E di portare a termine un lavoro degno di questo nome, tanto da fare invidia anche a chi ha una maggiore esperienza.

Combattere i parassiti

Altro argomento da trattare è quello che riguarda i parassiti. Prendersi cura dell’orto e delle sue piante significa anche questo. Ogni agricoltore ha un suo metodo personale, che varia da sistemi naturali: come l’utilizzo di birra e caffè, arrivando infine anche a qualcosa di più complesso e magari anche chimico.

Il dettaglio fondamentale è che tutto quanto dipende dal problema da affrontare e quindi anche dalla tipologia di invasore da eliminare. Un composto repellente che potrebbe tornare utile è quello che si ricava mischiando gocce di eucalipto o di lavanda con un poco di acqua, due elementi che insieme sembrano essere una vera bomba.

Una volta uniti, il segreto è quello di usare uno spruzzino per nebulizzare tutto quanto sulla superfice della terra, con lo scopo finale di prevenire l’infestazione dei parassiti, a prescindere dalla tipologia di invasore che andremo poi a trattare. E il gioco è fatto, non ci saranno altri problemi sotto questo punto di vista.

Per finire

Insomma, una cosa è certa, coltivare un orto e vedere crescere i propri pomodori è una soddisfazione unica. E non essere esperti in questo settore non ci impedisce di poterlo concretamente realizzare. L’unica cosa da ricordarsi è quella di seguire tutti i passaggi nel modo giusto e corretto, senza dimenticare nulla.

E poi, tentare anche con l’utilizzo della cenere come concime. Qualora dovesse funzionare, questa soluzione potrebbe riuscire una volta e per sempre a zittire anche i più scettici. E coloro i quali, ancora oggi non credono che per i pomodori possa essere la scelta giusta, rispetto ad altre cose presenti in natura.

Lascia un commento