Stai molto attento all’insetto forbice: se lo trovi in giardino…

Quando si parla di giardino, ogni dettaglio conta e su questo non c sono dubbi. Per esempio, oggi ci concentriamo sull’insetto forbice, che forse in pochi avranno sentito nominare ma che fa parte dell’ecosistema e come tale deve sempre essere considerato, anche per via del fatto che un compuito particolare.

Ha una forma che è davvero distintiva e un comportamento fuori dal comune, ma la cosa che si deve sempre sapere è che se lo si trova davanti è un fattore davvero positivo che non si deve mai sottovalutare e che di fatto è un grande aiuto per il proprio giardino.

Ha delle chele che somigliano a delle forbici e poi è di colore verde, in genere ha una dimensione che varia dai 2 ai 5 centimetri, si trova sempre negli spazi verdi e poi su nutre in genere di piante o anche di insetti. Vederlo è un buon segno anche se poi si deve stare attenti a delle circostanze.

Che ruolo ha?

Partiamo dal presupposto che la presenza di questo insetto nel sistema ecologico è davvero vitale, non ci sono dubbi. Quello che forse in pochi sanno è che ha la capacità di tenere lontani gli insetti che sono pericolosi per via del fatto che se ne nutre e questo aiuta il giardino.

E’ un predatore e quindi per il giardiniere e un alleato ma ci sono anche delle accortezze di cui tenere conto, per esempio il fatto che se lo si lascia indisturbato potrebbe moltiplicarsi a vista d’occhio, portando ad una procreazione che non di poco conto che poi va verso l’invasione.

Per cui, la prima cosa da fare è quella di cercare di tenere un equilibrio e evitare che questo insetto possa aumentare a vista d’occhio, cercare quindi di potere fare in modo che faccia il suo ma in una forma che è sempre molto moderata e che non abbia nulla a che fare con altro.

Ci sono dei segnali di allerta

E’ insomma importante sapere riconoscere quelli che possono essere i segnali di allerta che fanno capire che si sta andando incontro ad una vera infestazione, per esempio il fatto che ci siano dei vasi con delle foglie mangiate o spezzate e cose del genere, non è un buon segnale senza dubbio.

Poi delle volte questi insetti possono anche attirare i parassiti e questo portare ad una serie di problematiche che in giardino non vanno bene e che possono portare a dei problemi che non sono di poco conto. Insomma dei dettagli che si devono sempre tenere da conto e che possono cambiare ogni cosa.

Le piante si devono tenere sane e si deve sempre tenere conto della biodiversità sotto ogni punto di vista, solo cosi si ha la certezza di vedere crescere il giardino e l’orto nel modo giusto. Insomma solo cosi si va incontro a delle coltivazioni degne di questo nome, non ci sono dubbi.

E quindi cosa fare?

Quindi per non avere problemi di nessun genere, si deve tanto per cominciare cercare di tenere la giusta biodiversità nel giardino, sapere che ci sono delle piante che possono attrarre una certa tipologia di insetti e che quindi se ne deve sempre tenere conto per no rischiare e non avere altri problemi.

Si può anche pensare di avere un tipo di giardinaggio biologico e quindi con delle trappole che sono naturali o con dei composti biologici che possono contrastare l’apparizione degli insetti e anche il fatto ch si possano moltiplicare e non di poco a vista d’occhio e poi partire da li.

Quando, infine, ci si rende conto di avere dei segni di invadenza, cercare di intervenire in modo tempestivo per non rischiare di veder le cose aumentare e di molto e poi cercare di fare qualche cosa, quando ormai di fatto è anche troppo tardi e non potere risolvere in nessun modo.

Per finire

Quindi, l’inseto forbice può tornare utile sotto certi punti di vista e essere un alleato per il giardino, ma in alcuni casi è anche un segnale di allarme averlo tra i piedi, specialmente quando ci rendiamo conto che la sua specie si sta moltiplicando e non di poco. Per cui si deve fare attenzione.

E in questo caso trovare la soluzione più giusta e immediata per evitare che la cosa possa peggiorare e che si possa andare incontro a dei problemi anche maggiori che poi sono difficili d risolvere. Insomma è bene avere contezza di quello che si sta facendo e partire da li.

Lascia un commento