Come bagnare le orchidee: il metodo innovativo del giardiniere

Le orchidee sono sicuramente delle pianta che non hanno bisogno di presentazioni e non solo per la loro bellezza e per la loro eleganza, ma anche per il fatto che molto spesso sono le scelte migliori da fare per potere rendere la casa o il giardino un posto più bello.

E forse anche per questo motivo che oggi ne parliamo, e cerchiamo di capire qualche cosa in più che le possa rappresentare. Per esempio, forse in pochi lo sanno, ma esiste un modo per potere bagnare le orchidee e permettere loro di crescere nel modo giusto, senza alcun dubbio in generale.

Ci sono dei passaggi che per forza di cose devono essere tenuti da conto e che riescono a potere vedere crescere la pianta nel modo migliore, con la certezza che possa sempre andare tutto per il meglio. Ma entriamo nel vivo del discorso per capire bene come stanno le cose.

Orchidee: cosa sappiamo della loro natura

Ci sono tante versioni delle orchidee e come tale la cosa deve essere considerata, anche per via del fatto che è possibile che qualche cosa possa non sempre essere allo stesso modo. In natura, le orchidee sono abituate a vivere in ambienti che sono tranquilli e che quindi le possono tenere al scuro.

In genere si possono trovare a ridosso di piante che sono tropicali e anche pià grandi del solito, la cosa che si deve sempre sapere è che si deve trovare un giusto equilibrio per quello che concerne questa pianta e non solo per la crescita, ma anche per quello che è l’ambiente che li circonda.

E poi è la pianta stessa che fa capire anche di quanta acqua si ha bisogno, la conclusione si capisce a secondo delle radici che non fanno altro che indicare come stanno le cose e poi capire anche il sistema migliore per poterle vedere crescere e non solo. Insomma sono cose importanti.

Ma di quanta acqua ha bisogno

Non ci sta una regola precisa, si deve sempre sapere che ogni orchidea cosi come ogni pianta ha bisogno di tante cose e di cure che sono speciali, la cosa di cui tenere conto è che il substrato deve sempre essere umido ma non deve mai essere troppo bagnato e cosi via.

In genere va bene anche l’acqua tradizionale, anche se è sempre meglio evitare che sia troppo dura, insomma la cosa importante sarebbe quella di evitare che possa essere piena di calcare e poi non si deve mai usare acqua che è troppo fredda o anche troppo calda e si deve tenere conto dello stato del terriccio.

Infine anche il terriccio deve essere rinnovato ogni due anni o si rischia che anche il drenante possa andare perso e questa è una cosa che non va bene e che può portare a dei problemi che non sono di poco conto. Insomma la vita della pianta rischia di essere davvero compromessa.

In che modo si deve bagnare

La cosa importante di cui tenere conto è che l’orchidea no si deve mai bagnare da sopra, infatti questo dettaglio potrebbe fare parcire le radici e le foglie stesse si deve tenere conto di una tecnica di immersione che forse in pochi conoscono ma che di fatto è quella migliore per vederla crescere.

Si deve prendere una bacinella piena di acqua, ad una temperatura che è abbastanza colma, cosi da potere arrivare a bagnare il vaso, senza però cercare di andare mai oltre e poi partire da li per non sbagliare. Insomma un cosa che non richiede davvero una grande esperienza per poterlo fare.

Possiamo anche decidere di tenere in questa posizione l’orchidea anche per una mezz’ora o per lo meno fino al momento in cui la pianta non ha raccolto l’acqua che è necessaria e che serve per potere avere una crescita giusta e anche migliore al tempo stesso. Insomma che sia perfetta.

Per finire

Per chi ha poca esperienza e quindi per chi è principiante, la cosa migliore da fare è quella di usare i vasi che sono trasparenti, solo cosi si avrà la certezza di vedere come sono le radici e se la loro crescita e il loro sviluppo possa essere quello giusto.

Infine, le orchidee si devono sempre tenere in luoghi che sono tranquilli e che quindi non devono mai avere degli ambienti che sono secchi o che sono troppo bagnati. Ci deve essere sempre la giusta via di mezzo e cosi via per una crescita ottimale, sempre e in ogni momento.

Lascia un commento