Molti di noi vivono in una casa piccola ed è importante riuscire ad ottimizzare gli spazi anche quando si parla di stendere i panni appena lavati. La gestione di questi spazzi è fondamentale quando dobbiamo trovare un posto il cui inserire lo stendibiancheria che, non sempre è dei migliori ma soprattutto dei più pratici, proprio per questo, esistono diverse valide alternative che quest’oggi vogliamo mostrarvi e che siamo certi vi cambieranno la quotidianità in fatto di bucato e di panni.
Quando si parla di case piccole e compatte, parliamo anche di quelle che purtroppo non hanno un balcone e di conseguenza spingono i residenti a dover stendere ed asciugare i propri abiti in casa. In nostro soccorso più arrivare senza ombra di dubbio il classico stendibiancheria o stendino che, possiamo trovare di tantissime forme, grandezza ma anche di grande versatilità e caratteristiche che possono fare al caso vostro e che possono finalmente svoltarvi la vita.
Non tutte le case ci permettono di poterne utilizzare uno grande ma soprattutto dei classici che si aprono per lunghezza. Ne esistono infatti alcuni che ci permettono di ottimizzare anche gli angoli inutilizzati di casa ma soprattutto di diventare un vero e proprio must-have per noi. Di seguito andiamo a vedere qual è il migliore ma soprattutto come utilizzarlo per recuperare spazio sufficiente in casa insieme a tutte le sue caratteristiche che fanno di certo al caso vostro
Spazi piccoli? Quali stendibiancheria scegliere
Non tutte le case hanno la possibilità di avere il classico balcone dove poter inserire lo stendino o lo stendi biancheria. Proprio per questo motivo tanti di noi devono pensare a soluzioni alternative che possano dare la possibilità di asciugare i panni anche all’interno di spazi piccoli o negli angoli della casa. Imparare a sfruttare al meglio ogni centimetro libero ci darà la possibilità di poter ottenere soluzioni pratiche e veloci.
Prima di tutto è importante scegliere lo stendibiancheria che più fa al caso nostro e delle nostre esigenze. In commercio ci sono tantissimi stendini di diverse dimensioni, con diverse praticità ed anche di diversi formati che offrono la possibilità a chiunque di trovare quello più giusto per le proprie esigenze e dimensioni di casa. L’importante infatti, è scegliere quello più adatto alle vostre esigenze ma soprattutto alla grandezza della vostra casa nonché il punto più importante.
Importante è quindi optare per degli stendibiancheria che possano sfruttare lo spazio in verticale piuttosto che in orizzontale. Essi infatti, sono senza ombra di dubbio i migliori quando si tratta di spazi piccoli e di sfruttare al meglio la possibilità di stendere più capi occupando davvero pochissimo spazio. Grazie alla loro praticità e alla loro versatilità non potrete più farne a meno!
Spazi piccoli? Ecco il miglior stendibiancheria da utilizzare
Per chi ha casa piccola e di conseguenza pochissimo spazio per il proprio stendino, è consigliabile scegliere il modello a torre. Quest’ultimo infatti, ci permette fin da subito di poter stendere un maggior numero di capi senza però dover occupare troppo spazio in orizzontale. Esso va a sfruttare lo spazio verticale che non utilizziamo e per questo è perfetto anche da inserire negli angoli inutilizzati della casa.
Stiamo parlando di uno stendibiancheria che offre una maggior flessibilità ma anche un maggior risparmio di spazio quando abbiamo un appartamento piccolo. Quest’ultimo può essere collocato in bagno, all’interno del ripostiglio ma anche in un angolo del salone o della camera da letto a seconda delle varie necessità dimostrandosi anche poco ingombranti.
Un altro stendibiancheria perfetto per chi ha pochissimo spazio da poter utilizzare è quello a parete oppure a soffitto. Questo insieme a quello a torre è senza ombra di dubbio il migliore per andare a risparmiare più spazio in casa e che può essere collocato direttamente anche sopra la nostra vasca oppure all’interno della doccia quando non la si utilizza.
Caratteristiche dello stendibiancheria a torre
Quando parliamo di stendibiancheria a torre ci immaginiamo fin da subito un grande risparmio di spazio all’interno del nostro appartamento o ambiente. Esso a diverse caratteristiche che di certo non passano inosservate come ad esempio la sua struttura verticale. In questo modo essendo composto da più livelli e perfetto per stendere più indumenti in modo verticale rendendosi perfetto anche per gli angoli di casa.
Un’altra qualità è la capacità elevata di poter stendere tantissimi capi per via dei ripiani sovrapposti uno sopra l’altro. Inoltre questo tipo di stendibiancheria è anche richiudibile quindi va a prendere davvero poco spazio anche all’interno del nostro sgabuzzino oppure è perfetto da mettere dietro la porta della cameretta o della camera da letto.
Grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura è perfetto anche per le famiglie molto numerose che non hanno però un balcone dove stendere i propri panni. La sua struttura ambia dal basso verso l’altro lo rende perfetto per stendere davvero tantissimi capi partendo dei pantaloni, maglie, intimo fino alle federe e alle lenzuola.
Stendibiancheria a parete: Caratteristiche ed utilizzo
Un altro stendibiancheria che fa al caso vostro è senza ombra di dubbio quello a parete per via della sua praticità e per il suo utilizzo. Ovviamente tra le caratteristiche più importanti c’è quella di avere un vero e proprio dising salvaspazio perchè vi basterà montarlo sulla parete così da risparmiare davvero tanto spazio. Esso inoltre, non è fisso ma si può smontare ogni volta che non vi serve più diventando piccolo e davvero molto compatto.
Nonostante possa sembrare piccolo questo tipo di stendibiancheria è davvero stabile una volta fissato al muro e si dimostra robusto anche per l’utilizzo di carichi pesanti come lenzuola o cappotti invernali. Infine, è adatto ad ambienti molto piccoli nonché perfetto per il bagno oppure anche per le cucine o per le vostre camere.