Sempre più persone scelgono i gioielli di bigiotteria perché costano meno di quelli in metalli preziosi come argento o oro, sono anche meno impegnativi e indossarli non vuol dire rischiare di essere “scippati”. Inoltre, quando si usurano o diventano brutti da indossare, non è un grosso sacrificio buttarli via. infatti, non costano poi così tanto, e c’è sempre modo di acquistarne di nuovi.
Lo stesso non può dirsi per i gioielli in argento che, a lungo andare, si ossidano diventando neri e quindi non sono più indossabili. Almeno questo è quello che pensa la maggior parte delle persone (anche se in realtà questo materiale, quando ossidato, si può pulire, tornando come nuovo). Discorso a parte per l’oro.
L’oro è di sicuro il metallo più prezioso di tutti, esiste di diversi “colori” e i gioielli realizzati così sono sempre molto ambiti, specie dalle donne. L’unico problema è che, appunto, anche l’oro può rovinarsi. Ed è davvero un peccato quando questo accade perché, come detto, i gioielli in oro sono molto costosi ed è un peccato non poterli più indossare perché “si sono sporcati”. Per fortuna ci sono diversi metodi per far essere i gioielli in oro sempre impeccabili.
Perché i gioielli in oro si rovinano?
Prima di scoprire come pulire i gioielli in oro, ecco una serie di cause che portano tale materiale a rovinarsi. Infatti, anche tanti oggetti e soprammobili che abbiamo in casa, realizzati con questo, possono usarsi e non essere più belli da esporre. Sicuramente ci sono alcuni nostri comportamenti che incidono su questo fenomeno.
Sicuramente, infatti, l’oro pur essendo così prezioso può rovinarsi e avere bisogno di cure per tornare bello e lucente. In genere siamo noi che lo “sporchiamo” quando per esempio spalmiamo delle creme o spruzziamo un profumo sul corpo e queste sostanze poi entrano a contatto con i gioielli. Anche i detersivi con cui laviamo i nostri vestiti può incidere su questa situazione.
Quindi non bisogna improvvisare ma sapere perfettamente come pulire l’oro per non rovinarlo ancora di più e per farlo, invece, tornare splendente e luminoso come in origine. Infatti, una corretta pulizia, anche frequente, può far durare a lungo l’oro in modo impeccabile. Dunque, ecco una carrellata di rimedi naturali da usare in questa situazione.
Soluzioni fatte in casa per far tornare l’oro splendente
Per pulire l’oro puoi usare i classici rimedi della nonna che funzionano sempre. Sono ingredienti che sicuramente hai già in casa e che possono far tornare i tuoi gioielli di nuovo splendenti, belli da vedere e da indossare. Fra questi figurano indubbiamente il sapone di Marsiglia. Ti basterà preparare una soluzione di acqua (a 50°) in cui versare del sapone di Marsiglia.
Immergere i gioielli qui dentro e attendere qualche ora. Se lo sporco è ostinato, si possono strofinare i gioielli con un vecchio spazzolino ma dalle setole morbide, per evitare di graffiare il metallo. Poi, asciugare i gioielli usando un panno in microfibra. Un altro ingrediente che si può usare è il bicarbonato.
Infatti, il bicarbonato, unito con il detersivo per i piatti darà vita ad un composto super pulente. Bisognerà sempre immergere qui i gioielli in oro e lasciarli in ammollo per 10 minuti. Anche in questo caso, se c’è sporco ostinato, procedere con uno spazzolino dalle setole morbide. Poi risciacquare il tutto con acqua tiepida e procedere all’asciugatura sempre con un panno in microfibra morbido e pulito.
E l’oro rosa e l’oro bianco?
Per questi due “colori” particolari di oro, dobbiamo usare delle procedure diverse. Infatti, per l’oro bianco dobbiamo usare acqua semplice e detersivo da cucina. Immergiamo in questa soluzione ciò che vogliamo pulire ed usiamo sempre uno spazzolino dalle setole morbide per “grattare” via lo sporco. Infine, risciacquare tutto con acqua tiepida e poi asciughiamo con un panno morbido.
Per l’oro rosa, invece, useremo semplicemente una spugnetta morbida e non abrasiva, imbevuta in acqua e ammoniaca. Infine, risciacquare sotto acqua corrente. Ma dobbiamo menzionare anche i gioielli con delle pietre. Infatti, durante la pulizia potremmo rovinare proprio questi dettagli e quindi occorrerà fare molta attenzione (è molto facile far perdere la lucentezza alle pietre o far sciogliere la colla che le tiene attaccate all’oggetto o al gioiello).
Dunque, in questo caso l’acqua calda non si può usare così come l’ammollo. Se si tratta di oggetti o gioielli in oro con delle pietre, l’unica soluzione consiste nell’usare un panno morbido leggermente inumidito e insaponato. Infine, sciacquare il tutto velocemente con acqua tiepida ed asciugare con un panno morbido.
Conclusione
Anche se l’oro è un metallo prezioso non vuol dire che questo non possa usurarsi e rovinarsi, così tanto da non essere più bello da vedere o da indossare (se si tratta di gioielli). La soluzione non è quindi optare per la bigiotteria quanto capire come prendersi cura di questo materiale.
Dunque, abbiamo visto come l’oro giallo, l’oro bianco e l’oro rosa debbano essere trattati diversamente ma sempre usando dei rimedi naturali molto semplici da reperire in casa, ed efficaci, oltre che economici e rispettosi di questo materiale. Particolare attenzione, invece, dobbiamo prestare ai gioielli o agli oggetti in oro con delle pietre.