Bisogna ammettere che la pulizia del pavimento non è mai una cosa che si fa con estrema serenità, perché si ha sempre paura di ottenere un buon risultato, non riuscendo a puntare attentamente l’attenzione su igiene e pulizia tutto insieme, come se si trattasse di un modo come un altro per non essere sempre al top.
Ma la cosa che poi preoccupa a maggior ragione quelli più scrupolosi tra tutti noi, è purtroppo legata alla presenza di elementi che spesso nemmeno si considerano più di tanto, considerandoli sono dettagli di rifinitura, ma che in realtà hanno un loro reale valore proprio dopo essere stati messi in essere sul pavimento.
Si tratta del fughe e del loro aspetto sempre fresco e pulito, che nel tempo si perde per ovvi motivi. Dobbiamo solo cercare di trovare un rimedio che sia veloce e indolore, e che ci permetta anche di avere un pavimento che si mostri sempre come nuovo, tenendo conto anche della pulizia delle fughe.
Le fughe: che funzionano?
Quando installi dentro casa un nuovo pavimento, dopo aver scelto la tipologia di materiale da mettere sul piano, il muratore generalmente ti chiede anche di scegliere il colore della fuga, che di solito deve essere facilmente ricollegabile al colore del pavimento. Una domanda che spesso ti spiazza ma che in realtà devi considerare con attenzione.
Diciamo che dietro la scelta del colore della fuga dipende anche l’impatto visivo ed estetico che alla fine avrà il tuo pavimento. Ma anche il tipo di pulizia che potrai eseguire a loro carico ogni volta che queste si saranno sporcate, e ti assicuro che è una cosa che accade spesso.
Il nostro compito a questo punto è individuare il metodo più corretto e sicuramente anche più agile per portare a termine la pulizia delle fughe. Ma dobbiamo valutare anche ci sono delle difficoltà oggettive da tenere in conto e che non è solo una questione di organizzazione, ma anche di prodotti che scegli.
Intanto: perché si sporcano?
Le fughe si sporcano, come si sporca qualunque cosa dentro casa tua. E’ una cosa normale, se la tua casa è vissuta e risulta essere trafficata spesso. E’ chiaro che, se il tuo pavimento ha bisogno di essere pulito a dovere, anche per le fughe varrà la stessa storia, senza esclusione di colpi.
Quello che cambia è il fatto che tu debba usare dei rimedi diversi. Infatti, non basta un’aspirapolvere o un panno antistatico, insieme poi al lavaggio con un mop e un detersivo che oltre a igienizzare sgrassa fino in profondità. Purtroppo per le fughe si deve considerare molto di più e con maggiore attenzione.
Il problema fondamentale è che tra queste insenature spesso si vanno depositando tutta una serie di elementi, che sono sporcizia varia, polvere, residui di capelli o di calcare, tutto insomma quello che una semplice scopa o un mocio non sono pronti e fatti per tirare via adeguatamente e con facilità.
Come procedere?
Intanto, sappi che i tuoi migliori alleati in quanto alle fughe sporche sono sempre loro, i prodotti cari alle nonne, ovvero bicarbonato e aceto, che mescolati tra di loro danno vita a una formula davvero vantaggiosa e in grado di togliere di mezzo anche lo sporco più ostinato e malevolo.
Insieme, infatti, la schiuma che si forma sotto forma di soluzione effervescente, non solo solleva lo sporco, ma va anche a disinfettare e sbiancare come se non dovessi più avere alcun tipo di problema. La ricetta magica per ottenere così una pulizia più a fondo è presto che fatta e richiede pochi ingredienti.
Ti serviranno 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 cucchiai di aceto bianco, qualche goccia di succo di limone (ma questo è facoltativo, serve per disinfettare ulteriormente e profumare), e usa poi acqua calda quanto basta per scaricare tutti i residui rimasti sul pavimento dopo la pulizia delle fughe. Con uno spazzolino da denti ormai usato e vecchio, riesci ad ottenere tutto quello che ti serve per eliminare tutto.
Funziona su quelle verticali?
Le fughe non si trovano solo sul pavimento, possono infatti essere usate per realizzate e rifinire il lavoro sulle piastrelle del bagno o della cucina. Anche lì capita che si possa trovare dello sporco, residuo di grasso o di qualunque altra natura e va tolto perché rispetto a quelle orizzontali si vede molto di più.
Allora prova in questo caso ad agire con prodotti come il sapone di Marsiglia, che oltre ad eliminare lo sporco, dà anche quel profondo senso di pulizia tipico di zone dove è difficile eliminare tutto senza avere difficoltà; inoltre con questo sistema antico e così tanto amato dalle nonne potrai anche agire in modo molto delicato.