Quando si sogna una casa perfettamente pulita e in ordine, le azioni da compiere sono tante e tutte strettamente importanti. Tra le principali c’è quella che riguarda la pulizia dei pavimenti e, in particolare, quella delle fughe che spesso si sporcano con maggior facilità diventando scure e poco piacevoli da vedere.
Sebbene il problema possa variare in base al tipo di pavimento e al colore naturale delle fughe (più sono bianche e più tenderanno ad apparire sporche), pulire questa parte della casa è sempre importante e richiede molta attenzione. Farlo nel modo sbagliato può infatti peggiorare la situazione e portare a delle fughe impossibili da sbiancare.
La prima cosa da fare è quindi quella di inserire questo passaggio nella routine delle pulizie settimanali o mensili (dipende dal pavimento) e ricordarsi di eliminare eventuali macchie fresche in prossimità delle fughe in modo repentino, evitando che seccandosi possano rappresentare un ulteriore problema per l’estetica del pavimento di casa.
Fughe del pavimento: perché tendono a sporcarsi
I motivi che si celano dietro allo sporco che si annida nelle fughe del pavimento sono tanti e vari. Tra i primi c’è quello di un’errata pulizia della casa. Se si usa di frequente la scopa o l’aspirapolvere si rischia infatti di pulire per bene a terra, ma di far annidare lo sporco proprio nelle fughe.
Questo passaggio, con il trascorrere del tempo, porta ad una situazione che può rivelarsi poco piacevole e che in alcuni casi può risultare davvero difficile da risolvere. Un altro problema davvero comune è quello di pulire casa in modo veloce, senza soffermarsi negli angoli o, appunto, nelle fughe, peggiorando ancora una volta la situazione.
Un problema che, alla lunga, può far perdere più tempo di quanto non si vorrebbe e, spesso, con risultati meno soddisfacenti di quelli che si avrebbero agendo diversamente. E, quindi, pulendo le fughe più spesso e con l’accortezza di tenerle sempre d’occhio per agire ai primi segni di sporco o di usura.
Ecco qual è il trucco per togliere il nero dalle fughe del pavimento
Se nonostante tutti i tuoi sforzi, le fughe del pavimento sono diventate sempre più scure, sarai felice di sapere che esiste un trucco per eliminare il nero senza particolari sforzi. Certo, si dovrà agire di astuzia e con impegno, ma il risultato sarà in grado di ripagare ogni sforzo profuso.
Il trucco sta nel realizzare un composto speciale e del tutto casalingo a base di tre ingredienti che sono il bicarbonato di sodio, l’aceto di vino bianco e della semplice acqua per diluire se il composto risulta troppo denso. Mescolando insieme questi tre ingredienti si ottiene una pasta in grado di agire sul nero presente nelle fughe del pavimento.
Una volta pronto l’impasto lo si dovrà passare sulle fughe con estrema attenzione. Fatto ciò si dovrà far agire il tutto per 5 minuti e, infine, si dovrà spazzolare via il tutto, insistendo maggiormente nelle zone più scure. Infine basterà pulire come sempre per vedere le fughe tornare al loro colore naturale. Ricapitolando, quindi, ti occorreranno solo tre ingredienti che sono:
- Bicarbonato di sodio
- Aceto di vino bianco
- Acqua
Come usare il mix di ingredienti rimasto
Se dopo la pulizia delle fughe ti resta ancora del prodotto dal mix che hai ottenuto con bicarbonato, aceto e acqua tiepida, ti farà piacere sapere che potrai utilizzarlo anche altrove. Si tratta, infatti, di un rimedio particolarmente utile anche per la pulizia delle piastrelle del bagno o della cucina.
In linea generale, una volta realizzato, potrai usarlo anche per quelle fughe che oggi ti sembrano ancora a posto, ma che domani potrebbero diventare nere. In questo modo eviterai di ritrovarti nella stessa situazione di prima agendo semplicemente d’anticipo e ottenendo così un risultato idilliaco per i pavimenti di casa.
Ciò che conta è ricordarti di non usarlo su superfici delicate o di legno perché la presenza di bicarbonato e aceto potrebbe portare a far scolorire le stesse. Dopotutto si tratta di un prodotto studiato appositamente per eliminare le macchie nere dalle fughe e che ha, quindi, un effetto schiarente piuttosto evidente.
Fughe sempre perfette: ecco come fare
Poter contare su delle fughe di casa sempre ben pulite è un modo per poter godere di un ambiente sempre lindo e piacevole da vivere e, specie se si hanno bambini o animali in casa, su una buona buona igiene. Per riuscirci basta ricordarsi di pulire più spesso le fughe e di non limitarsi a passare l’aspirapolvere o la scopa per togliere la polvere.
In questo modo le fughe del pavimento non si sporcheranno troppo e in caso di macchie improvvise basterà usare anche del semplice bicarbonato per ottenere un buon risultato. Il tutto senza sforzo, senza spendere troppo e usando prodotti del tutto naturali e sicuramente più sani rispetto a quelli che si trovano in commercio.