Molti cittadini italiani e famiglie devono far fronte ogni mese ai rincari della vita e, per onorare i pagamenti, per esempio le bollette o l’affitto, e pur di acquistare ciò di cui hanno bisogno, rinunciano a volte anche a qualcosa che sarebbe prioritario: il riscaldamento. Questo è dovuto anche al fatto che l’energia ha raggiunto dei prezzi elevatissimi.
Infatti, accendere i termosifoni per più ore al giorno in casa, vuol dire ricevere delle bollette salatissime. Per questo, in tanti evitano di accendere i termosifoni, anche se significa stare al freddo. Eppure ci sono alcuni trucchi per poter risparmiare su questo sistema di riscaldamento. Oggigiorno grazie ai social, infatti, ogni giorno vengono diffusi dei trucchi per poter risparmiare in ogni ambito.
E il riscaldamento non è da meno dato che molte persone si lamentano delle salate bollette che ricevono. Allora, ecco i trucchi che puoi usare anche tu per riscaldare la casa a costo zero. Ti stupirai della cifra che leggerai sulla prossima bolletta perché non sarà affatto elevata come le scorse che hai avuto.
Il trucco per riscaldare casa a costo zero
Quando si parla di termosifoni, c’è più di un trucco che si può provare per riscaldare casa a costo zero. Sicuramente quello che è diventato più virale negli scorsi mesi è quello che consiste nel posizionare una semplice bottiglia d’acqua davanti al calorifero (o ai caloriferi). Ma a cosa serve farlo?
Sembra ridico ma mettere una bottiglia piena d’acqua accanto ai termosifoni permetterebbe di avere un ambiente caldo più a lungo e quindi ci darebbe la possibilità di spegnere i termosifoni prima del tempo, risparmiando qualcosa in bolletta. L’idea di fondo è che, grazie alla sua capacità termica, l’acqua assorbirà il calore emesso dal termosifone rilasciandolo piano piano nella stanza.
Dal punto di vista fisico, questo trucco è fondato, però bisogna sempre considerare le varie condizioni specifiche: per esempio in che zona ci si trovi, che temperatura esterna ci sia e così via. Questo trucco riprende un po’ quello che invece si usa in estate ovvero posizionare il ghiaccio davanti al ventilatore. In questo caso, invece, proprio i cubetti tratterranno il caldo evitando che si disperda in casa, lasciando la stanza a quel punto, più fresca.
Un altro trucco che puoi usare per riscaldare casa quando accendi i termosifoni
Per risparmiare sulla bolletta del gas, un altro trucco che è diventato virale quest’inverno e che riguarda sempre i nostri termosifoni è quello della carta stagnola. Sembra bizzarro anche questo ma super efficace, tanto che diverse persone hanno confermato di aver risparmiato sui consumi dopo averlo implementato nelle loro case.
In particolare occorrerà solo sistemare dei pannelli riflettenti o dei semplici fogli di carta stagnola dietro ai termosifoni. Coprendo tutta la dimensione posteriore del termosifone, si eviterà che il calore emanato da questo venga assorbita dalla parete stessa a vantaggio invece della stanza in cui si diffonderà tutto il caldo.
Questo metodo si presta soprattutto quando i termosifoni sono posizionati su una parete che dà all’esterno o sotto ad una finestra. Insomma, un semplice foglio di carta stagnola può davvero fare la differenza sui nostri consumi. Non resta che provare per verificare se effettivamente funzioni. Ma ci sono altre cose che possiamo fare se vogliamo riscaldare casa a costo zero.
Come risparmiare sui riscaldamenti
Oltre a questi due trucchi, possiamo risparmiare sui riscaldamenti in casa mettendo in atto dei comportamenti consapevoli e virtuosi. Per esempio, non è molto sensato impostare delle temperature del termostato troppo elevate perché non è vero che la casa rimarrà calda più a lungo. Meglio impostare il termostato a 20°C, anche per avere degli ambienti che siano più vivibili. Lo sbalzo con la temperatura esterna, qualora si impostassero i termosifoni a 25-30°C, ci farebbe di sicuro ammalare.
Installare un deumidificatore è anche utile per assorbire l’umidità eventualmente presente in casa. Andando a toglierla, o a diminuirla, infatti, il calore percepito sarà maggiore. Inoltre, si eviterà anche la comparsa di muffa sulle pareti. Da non trascurare anche gli spifferi che potrebbero esserci in casa che sono proprio i responsabili dell’ingresso dell’aria fredda negli ambienti.
Quindi, posizionare dei paraspifferi sotto la porta d’ingresso ma anche sotto le finestre. Per nessun motivo, poi, coprire i termosifoni, neppure con il bucato umido (che è un’abitudine di molti) perché altrimenti la diffusione del calore sarà ostacolata. Infine, non dimenticarsi di sfiatare i radiatori con regolarità perché se accumulano aria all’interno, difficilmente l’acqua calda riuscirà a circolare e i caloriferi faticheranno a raggiungere la temperatura desiderata.
Conclusione
Per riscaldare le nostre casa a volte teniamo accessi i termosifoni anche intere giornate e poi riceviamo delle sorprese spiacevoli in bolletta: cifre altissime da pagare! E magari neppure gli ambienti sono stati così caldi come speravamo! Per fortuna ci sono dei trucchi davvero utili per riscaldare casa a costo zero o meglio, risparmiando.
Come quello della bottiglia d’acqua da posizionare accanto al termosifone oppure quello della carta stagnola da collocare dietro i caloriferi. Entrambi questi trucchi sono utili per trattenere il calore in casa più a lungo e quindi per evitarci di tenere accesi i termosifoni ore ed ore, risparmiando un bel po’ sull’energia.